SpazioPoesia.2

"note poco critiche e molto personali intorno alla poesia contemporanea" (anna ruotolo)

Pagine

  • Home page
  • Recensioni
  • UnoUnaUno
  • Pillole
  • Articoli

Pillole

una poesia per un autore



1. pietro federico

2. francesca coppola

3. federica volpe

4. michela zanarella

5. giuseppe vetromile

6. salvatore d'ambrosio

7. gervasio muratori


Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

perché SpazioPoesia.2

SpazioPoesia.2 è un upgrade del sito personale SpazioPoesia (http://www.annaruotolo.it/) perché migliora le intenzioni - almeno quelle - ponendosi come obiettivo non più l’autopresentazione (che, ahimè, seppure fastidiosa, a volte porta frutti e si dimostra necessaria per rivendicare la propria esistenza nel mare magnum del web) ma un discorso libero sulla poesia contemporanea sviluppato al plurale, senza velleità di sorta, senza nemmeno regole particolari o scadenze e priorità da rispettare. E, soprattutto, senza limite alcuno, se non il gusto personale della curatrice e l’impostazione non propriamente (forse per nulla) critica delle note e delle riflessioni qui pubblicate. Utile? Inutile? Forse l'uno e forse l'altro. Intanto, ci sono parole che è meglio dirsi e versi che è consigliabile tenere a mente.



chi sono

La mia foto
Visualizza il mio profilo completo

Cerca nel blog

LINK UTILI

  • Absolutepoetry
  • anna ruotolo (sito)
  • antonio di vico, fotografo
  • blanc de ta nuque
  • Camaleonte.blogosfere
  • Casertamusica
  • chiara de luca
  • Circolo letterario anastasiano
  • Farapoesia
  • federica volpe
  • francesca pellegrino
  • gianni montieri
  • giovanni catalano
  • Giovin/astri di Kolibris
  • Imperfetta ellisse
  • IPR
  • Italian Contemporary Poets
  • Kolibris blog
  • Kolibris edizioni
  • la stanza del poeta
  • Libraria
  • LietoColle
  • luca artioli
  • matteo fantuzzi
  • Neobar
  • patricia panebianco
  • Poesia
  • Poetarum silva
  • salvatore sblando
  • Versinvena
  • ViadelleBelleDonne

Archivio blog

  • ▼  2013 (2)
    • ▼  giugno (1)
      • Federica Giordano - "A volte dalla tua bocca..."
    • ►  maggio (1)
  • ►  2012 (6)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2011 (15)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)

avviso

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è un prodotto editoriale ex Legge 62 del 7-3-2001.
Tutti i diritti sulle opere postate sono riservati.
I testi possono essere riprodotti altrove (parzialmente o totalmente) da chiunque, purché siano espressi in modo chiaro ed evidente il nome dell'autore ed il link del testo originale.
Il materiale non di proprietà dell'autore del blog è inserito tramite link alla fonte o accompagnato dai riferimenti a questa.

Lettori fissi

Post più popolari

  • Irene Ester Leo - un inedito
    C’è un movimento ascendente e discendente nella poesia di Irene Ester Leo, in una continuità che non risente della caduta né dell’...
  • Federica Giordano - "A volte dalla tua bocca..."
    Riprendo, dopo un lungo periodo di assenza, la cura di questo semplice blog al servizio della poesia altrui e lo faccio con una giov...
  • "Ora ti trovo discosto oltremare...", tre poesie di Federica Volpe
    * Avrei voluto esserti donna tutt'attorno a sentire il rovistare tra i segreti di soffitta.  Ma tu mi chiedi di esserti al fianco ...
  • Elio Grasso - "Dove tutto è gennaio"
    Quant'è bello questo verso: "dove tutto è gennaio"? È un verso-immagine immortale tenuto fuori da ogni tempo, da ogni costanza...
  • Laura Accerboni - "Attorno a ciò che non è stato"
    Laura Accerboni, Attorno a ciò che non è stato Venezia, Edizioni del Leone, 2010, pagg. 48, € 6,50 Einmal ist Keinmal ovvero una cosa che...
  • "Gioele e Martina", un poemetto di Giuseppe Vetromile
    Gioele e Martina Canto primo Gira il vento un’altra pagina del giorno anche da queste parti è l’imbrunire la terra è tutta scura e...
  • Luciano Mazziotta - "Promemoria"
    C'è una sorta di precisa chirurgia nella scrittura di Luciano Mazziotta, ...
  • Jonata Sabbioni – “Al suo vero nome”
    Jonata Sabbioni , Al suo vero nome , L’arcolaio, Forlì 2010, pp.71, €11,00 Se è vero che la terra camminata, l’aria respirata e i posti i...
  • Renata Morresi - "Nel traffico"
    C’è nell’incipit della prosa, poco più sotto, di Renata Morresi la denuncia - da subito - di una sua prossimità naturale, prodigiosa (“non...
  • Stelvio Di Spigno - "Fine settembre"
    Inauguro questo blog con una poesia di Stelvio Di Spigno, poeta napoletano, classe 1975. Stelvio ha da poco pubblicato un bel libro che defi...

Trovi interessante questo blog?

Visualizzazioni totali

@Anna Ruotolo. Tema Semplice. Immagini dei temi di sebastian-julian. Powered by Blogger.